Al momento il tuo carrello è vuoto
Il nostro concorso con caratteristiche peculiari e innovative, che rende gli studenti attori a tutto campo del processo di produzione letteraria all’interno del percorso didattico stabilito dai docenti. La documentazione per l'anno passato è scaricabile cliccando sul logo qui a fianco. E' possibile che per l'A.A. 2023-24 vengano introdotte delle modifiche.
E' pronta la pubblicazione che raccoglie le poesie di alcuni autori brasiliani e italiani. Si tratta di un'iniziativa del nostro socio onorario José Laitano, una mente sempre in movimento e piena di idee. Si è trattato di un lungo lavoro perché la traduzione delle poesie è un processo di grande delicatezza, ma pensiamo che la fatica è stata ricompensata.
Con grande piacere abbiamo concesso il patrocinio della nostra associazione a una particolare iniziativa della nostra più-che-socia Mariella Sellitti. Mariella ha scritto una sceneggiatura per un cortometraggio intitolato "Ci vediamo giovedì" che ha una finalità sociale che non possiamo che condividere. Siamo già curiosi di vedere il prodotto finito!
L'anno scorso il CoViD ce l'ha impedito, ma un giorno riproporremo il seminario creativo Dei piaceri della lettura. Quattro incontri per comprendere come la lettura, che già di per sé è un piacere multiforme, può stimolare anche i nostri sensi all’inseguimento di altri piaceri (in questo caso la musica e il cibo), trasformando l’atto di leggere in un’esperienza capace di arricchire la vita in molte direzioni.